Canoagiovani: un successo travolgente a San Giorgio di Nogaro
Dopo l’entusiasmante debutto di Candia Canavese, il circuito nazionale Canoagiovani è proseguito con la sua seconda tappa. Sabato 19 e domenica 20 luglio, le acque di San Giorgio di Nogaro (UD) hanno ospitato il più importante evento agonistico giovanile della canoa italiana.
Un appuntamento atteso e sentito, che ha visto protagonisti i giovani canoisti delle categorie Allievi A, Allievi B, Cadetti A e Cadetti B, impegnati in due giornate ricche di gare e passione. Più di 500 atleti, in rappresentanza di 44 società provenienti da tutto il Nord Italia, hanno dato vita a una competizione entusiasmante.
Il Canoagiovani, fiore all’occhiello della programmazione federale, si conferma un prezioso momento di crescita e aggregazione per i giovani atleti. Un’occasione per avvicinarsi all’agonismo in un contesto sano, educativo e divertente, capace di trasmettere valori fondamentali e incentivare lo sviluppo della canoa su scala nazionale.
La finalissima nazionale è già segnata in calendario: appuntamento dal 5 al 7 settembre sul lago di Caldonazzo (TN).
Il CUS Milano ha preso parte all’evento con quattro cadetti — due Cadetti A e due Cadetti B — che hanno saputo distinguersi con prestazioni eccellenti, frutto di una preparazione solida e di una stagione di allenamenti intensi riuscendo tutti a salire sul podio.
* Andrea Abascià ha conquistato una splendida medaglia d’oro nel K1 2000m, risultato che lo proietta verso l’assegnazione del k1 2000m alla finale di Caldonazzo, distanza nella quale ha sempre registrato il miglior tempo lombardo. A completare il bottino, per lui anche un ottimo bronzo nel K1 200m, confermando la sua competitività.
* Samuele Cornetti ha ottenuto due meritatissime medaglie d’argento, nel C1 2000m e nel C1 200m, piazzandosi appena dietro a un atleta di Padova. Un risultato che lo conferma tra i migliori della sua annata.
* Barbara Noviello ha brillato con un argento nel K4 200m open e un bronzo nel K1 200m, dimostrando grandi qualità in equipaggio — una dote essenziale per puntare alla Nazionale.
* Sofia Corapi, con il suo doppio bronzo nel K1 2000m e nel K1 200m, si afferma tra le migliori atlete lombarde e avrà l’occasione di mettersi ulteriormente in luce a Caldonazzo.
La trasferta ha rappresentato anche un’importante occasione di team building per gli specialisti della canadese: grazie a una bella iniziativa degli allenatori, sono stati aggregati alla spedizione per tre giorni di allenamenti intensivi in vista dei Campionati Italiani della prossima settimana.
Un sentito ringraziamento va a Tiziano e Claudio, che con dedizione seguono e sostengono i loro ragazzi nel cammino sportivo e nei momenti di successo.

     

Canoagiovani: un successo travolgente a San Giorgio di Nogaro 19 e 20 Luglio 2025

Potrebbe anche interessarti