FIRENZE – Campionati Italiani di Maratona
CUS Milano conquista due titoli nazionali , tre medaglie individuali e una medaglia in equipaggio !
Si è aperta a Firenze, sotto l’egida della Canottieri Comunali Firenze, la prima giornata del Campionato Italiano di Canoa Maratona. Le acque dell’Arno hanno offerto uno scenario suggestivo per le prime sfide della competizione, che vede impegnate tutte le categorie: senior, U23, junior, ragazzi, cadetti, master e paracanoa.
La prima giornata è stata interamente dedicata alle gare in barca singola, con l’eccezione della categoria master, che ha aperto il programma con le prove in barca doppia. Otto nostri atleti hanno affrontato la competizione, conquistando tre preziose medaglie.
Nel K1 U23, la gara si è decisa con una volata finale a quattro e un arrivo al fotofinish, con distacchi di pochi centesimi. Il nostro Alessandro Abascià, il più giovane tra i contendenti, ha chiuso con un ottimo terzo posto in 1h35’00.50, a soli 0.6 secondi dal secondo classificato.
Nel K1 Junior Femminile, Cecilia Abascià e Sofia Zucca (CNN Sauro) hanno dominato sin dal primo giro, lasciando il vuoto alle loro spalle. Nel serratissimo sprint finale, Cecilia ha chiuso al secondo posto, precedendo tutte le atlete nate nel 2008, con un distacco di appena 1,90 secondi.
Nel C1 Junior Maschile, Riccardo Corapi ha dimostrato grande determinazione, conquistando un terzo posto di valore, chiudendo la maratona in 1h18’56.
La domenica trionfale: doppio titolo nazionale in K2
La seconda giornata ha visto l’assegnazione dei titoli nazionali nelle gare in barca doppia, e qui il CUS Milano ha lasciato il segno, portando a casa ben due titoli italiani. Le acque dell’Arno hanno accolto quattro equipaggi nelle seguenti categorie:
* K2 Senior Maschile: Alessandro Abascià e Pietro Nascimben
* K2 Senior Misto: Alessandro Capelli ed Elisa Cardella
* K2 Junior Femminile: Cecilia Abascià e Irina Kolobova
* K2 Ragazzi Misto: Andrea Zappella e Sara La Rocca
A laurearsi Campioni d’Italia sono stati il K2 Senior Misto di Capelli e Cardella e il K2 Junior Femminile di Abascià e Kolobova, mentre il K2 Senior Maschile, con Abascià e Nascimben, ha conquistato la medaglia di bronzo.
Più di una vittoria: spirito di squadra e passione
I nostri atleti, sia in singolo che in equipaggio, hanno dimostrato preparazione, affiatamento e grinta, non solo conquistando risultati prestigiosi ma soprattutto vivendo un’esperienza indimenticabile fatta di sport, competizione, dedizione e amicizia.
Un sentito grazie va ai coach Mauro Rossetti e Tiziano Annoni che hanno saputo guidare, motivare e sostenere i ragazzi in due giorni di grande fatica, ripagati da emozioni uniche e straordinarie soddisfazioni!