La primavera del kayak lombardo si è aperta con grande entusiasmo sul pittoresco Lago di Monate, dove domenica 13 aprile gli atleti del CUS Milano hanno dominato la scena nella prima competizione stagionale dedicata ai giovani talenti della pagaia. Sotto un cielo sereno e in condizioni ideali, i Canottieri di Monate hanno ospitato un evento che ha visto sfidarsi le migliori promesse della canoa su distanze di 2000 metri per i più giovani, mentre gli over 14 hanno dato vita al campionato regionale di Lombardia, Piemonte e Liguria sui 1000 metri.
La compagine milanese ha letteralmente fatto incetta di medaglie, conquistando ben sette podi e portando a casa due prestigiosi titoli regionali. Una dimostrazione di forza che conferma l’eccellente lavoro svolto dagli allenatori Tiziano Annoni e Claudio Tagli, il cui impegno e dedizione continuano a plasmare campioni.
Tra i momenti più brillanti della giornata spicca la conquista del titolo regionale da parte di Claudio Tagli nel C1 master C sui 1000 metri, una prova di esperienza e classe che ha emozionato il pubblico presente. Altrettanto significativo il trionfo dell’equipaggio Martelli-Scrudato nel C2 ragazzi maschile, anch’essi laureatisi campioni regionali con una prestazione maiuscola.
Degna di nota anche la vittoria del giovane Cornetti Samuele nel C1 cadetti B sui 2000 metri, dimostrando che il vivaio del CUS Milano è ricco di talenti pronti a emergere.
Il medagliere si è arricchito ulteriormente con l’argento conquistato dal duo Scrudato-Corapi nel C2 junior maschile, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Corapi Sofia nel K1 cadetti A, Noviello Barbara nel K1 cadetti B e Scrudato Paride nel C1 ragazzi maschile.
Un episodio ha particolarmente incarnato lo spirito sportivo della manifestazione: un atleta del CUS Milano, pur avendo tagliato il traguardo in testa nella sua gara, è scivolato al quarto posto per aver superato la linea d’arrivo al di fuori delle boe regolamentari, costringendolo a tornare indietro. I suoi avversari, riconoscendo il valore della sua prestazione effettiva, hanno voluto comunque includerlo nella foto del podio “reale”, un gesto che esalta i valori più autentici dello sport.
Le prestazioni degli atleti milanesi, pur con qualche errore dovuto all’inesperienza di alcuni dei nostri giovani alle prese con un campo di gara non perfettamente delineato, hanno evidenziato la determinazione e la grinta che contraddistinguono questa squadra.
Il CUS Milano si conferma così una delle realtà più solide e promettenti nel panorama della canoa giovanile del Nord Italia, inaugurando nel migliore dei modi una stagione che promette ulteriori soddisfazioni. La combinazione di talento, preparazione tecnica e passione messa in campo dagli atleti e dallo staff tecnico lascia presagire un futuro ricco di successi per i colori milanesi.






/