MILANO International Sprint Race
Questo week end si è svolta la due giorni di prove di selezione dedicate alla canoa velocità e paracanoa, categoria Senior, all’Idroscalo di Milano , campo gara che ad agosto ospiterà i Campionati Mondiali della disciplina. In programma anche gare nelle categorie Ragazzi e Junior sulle distanze dei 1000m, 500m e 200m non valevoli come selezione. Da segnalare che la formula di qualificazione per i più giovani è stata modificata (solo in questa gara) eliminando le semifinali ma considerando nelle batterie eliminatorie la qualificazione a tempo per i migliori 9. Questo ha reso ancora più competitivo l’accesso alle finali.
La manifestazione, organizzata dall’Idroscalo Club, ha fatto registrare una grandissima partecipazione con 65 società, 503 atleti, per un totale di 1.205 equipaggi. Dall’estero presenti all’appello club provenienti da Austria, Estonia, Svizzera, Nuova Zelanda e Paesi Bassi, desiderosi di testare il campo gara mondiale in vista della rassegna iridata estiva.
I nostri atleti hanno affrontato questo banco di prova con il solito spirito sportivo, impegnandosi nella competizione anche senza ambizioni di convocazione in velocità.
Hanno disputato gare su tutte le distanze, registrando buoni tempi e buoni piazzamenti. Per quel che riguarda gli U23 inglobati nell’unica categoria senior Il k2 500m di Nascinben e Sirianni si aggiudica la finale, il k1 1000 di Abascià Alessandro la semifinale. Ottimo tempo nelle eliminatorie anche di Capelli, Noviello e Barbiroli che evidenziano un netto miglioramento rispetto l’anno scorso.
Essendo una gara internazionale è stato possibile per i più giovani gareggiare in equipaggi misti con atleti di altre società, mettendosi alla prova anche su assiemi provati poco.
Qui i ragazzi del Cus hanno portato a casa anche delle prestigiose medaglie, argento per il k2 Abascià – Murtas e il k4 Kolobova – Gratton – Crivici – Murtas, bronzo per il C2 Corapi – Cerè.
Tutti i ragazzi hanno dimostrato di avere una buona preparazione e buone prospettive per il prosieguo della stagione. Nella giornata di domenica, oltre le finali, si sono svolte le selezioni per gli europei di maratona che si terranno in Portogallo all’inizio di giugno. Anche qui gli atleti del cus si sono fatti notare portando a casa ottimi posizionamenti e la speranza di un ticket per il Portogallo. Nel dettaglio
Abascià Cecilia 2 posto k1 15km
Kolobova Irina 3 posto k1 15 km
Corapi Riccardo 3 posto C1 16 km
Abascià Alessandro 4 posto k1 21km
Cardella Elisa 8 posto k1 15km
Il CUS Milano è partito anche con la stagione della velocità e lavorerà sodo per ottenere risultati prestigiosi anche grazie al lavoro di tutto lo staff che supporta i ragazzi nella loro passione.