Nel week end del 27/28/29 giugno si è svolta un’escursione turistica organizzata dalla sezione canoa cus nella spettacolare cornice delle gole nel parco nazionale di Ardeche in Francia.

I partecipanti sono stati 8  canoisti super motivati per quello che il programma forniva.
Discesa in fiume per ben 36 km divisa in due tappe con pernottamento in bivacco lungo il percorso, condivisione di emozioni in campeggio super selvaggio ma ottimamente gestito dai nostri cugini francesi.
Dopo aver affrontato un lungo viaggio in totale assenza di aria condizionata con temperature comprese tra i 39 e 41 gradi , siamo giunti il venerdi sera al camping “vallon du l’Arc” dove abbiamo noleggiato i kayak e preparati psicologicamente alla discesa aiutati da fiumi di birra e salami doc.
I partecipanti sono stati : Sergio Riboldi, Fausto Forni, Pasquale Illiano, Simona Pozzi, Daniela Tabacchi, Francesca Perego, Tommaso Bellini e il nostro mitico Michele.
La discesa in fiume prevedeva alcuni passaggi in rapide e dopo un breve breefing degli esperti Riboldi e Francesca su come sopravvivere agli eventi, il gruppo  si è immerso in pieno in questa avventura emozionante.
Alla prima rapida l’impavida Daniela ci ha dimostrato come riemergere dalle acque del fiume dopo un ribaltamento in acqua corrente. Gruppo compatto in tutto il percorso, soste refrigeranti in uno scenario naturalistico unico nel suo genere.
Giunti al bivacco dopo circa 5 ore di discesa tra rapide, bagni e pause ristoratrici ci siamo concessi una cena tutt’altro che salutare ma la compagnia e il suono delle cicale ha reso l’atmosfera  davvero rilassante.
Il percorso poi ha ripreso al mattino sucessivo molto presto per evitare il più possibile il super caldo di questi giorni.
La notte non ha portato molti consigli a Pasquale , forse appesantito dalla pastiera da lui preparata per l’occasione, e alla prima rapida si è esibito in una volè di 180 gradi che si è poi ripetuta nella seconda rapida.
Molto decisi e tenaci gli altri “principianti del fiume” , Simona ha affrontato le rapide con sicurezza e precisione nelle traiettorie, Michele a caccia dei punti più insidiosi si è districato alla grande cosi anche Daniela facendo tesoro degli errori precedenti.
Da sottolineare la bellezza paesaggistica in ogni angolo del percorso.
Un’altra gita conclusa in modo ineccepibile, da ricordare e sopratutto da ripetere il prossimo anno.
Grazie ai più esperti che ci hanno incoraggiato e istruito per bene mettendo a disposizione la loro esperienza, Francesca, Sergio e Tommaso.
Alla prossima
Discesa Turistica Gole dell’Ardeche

Potrebbe anche interessarti